Il 5 febbraio si è svolto un ulteriore incontro di confronto sindacale con Agens e FSI per l’aggiornamento dei testi normativi relativi ai primi 12 articoli del Contratto Aziendale di Gruppo FSI.
Nella stessa giornata è stato firmato un verbale di accordo collettivo per la rimodulazione dell’orario di lavoro, finalizzato all’accesso al Fondo Nuove Competenze.
Questo accordo promuove il progetto formativo Next Rail, che ha l'obiettivo di potenziare le competenze di circa 2300 lavoratrici e lavoratori. Il piano formativo si articolerà in quattro aree tematiche: Sistemi tecnologici e digitali, introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale, sostenibilità e impatto ambientale, welfare aziendale e benessere organizzativo. I corsi si svolgeranno nel corso del 2025 e a tutti i partecipanti sarà rilasciata un'attestazione di trasparenza delle competenze acquisite.
A margine dell'incontro, FSI ha comunicato al Sindacato l'intenzione di affrontare, nel contesto della discussione per il rinnovo del contratto aziendale, il tema dell'indennità economica per le giornate di ferie. Questo riconosce quanto stabilito in diversi pronunciamenti della Corte Suprema di Cassazione e della Corte di Giustizia Europea, secondo cui la retribuzione durante il periodo di ferie deve comprendere tutte le componenti normalmente percepite durante l'attività lavorativa.
I prossimi incontri calendarizzati:
• 13 febbraio, prosieguo analisi del testo normativo del Contratto Aziendale FSI ;
• 18 febbraio, incontro con le associazioni datoriali degli appalti ferroviari;
• 20 febbraio, secondo incontro su discussione piano impresa Mercitalia Logistic
• 25 febbraio, incontro sindacale, normativa orario di lavoro personale equipaggi Trenitalia.