Le richieste eccessive di produttività possono portare a infortuni e malattie professionali. Le aziende non devono farle e i lavoratori dovrebbero rifiutarsi di adempierle. Occorre che la salute e la sicurezza sul lavoro siano il primo punto determinante dell’organizzazione del lavoro in tutti i contesti, considerato a priori nella sua progettazione.
Ritmi troppo intensi conducono a malattie professionali legate sia alla sfera fisica che a quella psico-sociale e determinano una maggiore distrazione sul lavoro, quando non la vera e propria elusione delle necessarie procedure di sicurezza, che possono portare a infortuni anche mortali e, per i settori più esposti al rapporto con l’utenza come quello dei trasporti, a potenziali danni anche per altre persone.
Nell’organizzazione del lavoro, il tempo necessario a svolgere ogni mansione, di qualsiasi natura, deve essere stimato realisticamente e, in coerenza con i principi di salute e sicurezza, considerando le pause necessarie e tutte le possibili esigenze legate agli imprevisti e al fattore umano, come l’accumulo di stanchezza che può generare la necessità di pause più lunghe o più frequenti o la possibilità di autodeterminazione delle modalità di svolgimento di alcune task. Perché la persona umana che lavora non è una merce e i suoi ritmi umani devono essere rispettati e tutelati dentro il lavoro e con riferimento alla propria, piena, disponibilità dei tempi di vita.
E questo resta vero anche in presenza di un algoritmo per l’organizzazione del lavoro - che non è un’entità divina, ma un prodotto degli obiettivi e dei principi aziendali - e in caso di lavori più difficili da misurare (come quelli intellettuali o in smart working).
È quindi necessario considerare questi aspetti nella fase di progettazione dell’organizzazione del lavoro (sicurezza by design), ponendo attenzione al tema degli orari e dei turni, ma anche alla quantità di lavoro necessaria per sopportare il carico di lavoro esistente - e coinvolgere su questo il sindacato e i lavoratori. Occorre perciò ribaltare la logica della contrattazione per cambiare il modello di sviluppo: partire dalla salute e sicurezza per promuovere un lavoro più umano. Insomma, la sicurezza non si baratta, ma si può contrattare per migliorare la sicurezza!
SCARICA QUESTO PDF SE SEI INTERESSATO/A AD APPROFONDIRE LA TEMATICA
Come si applica la tematica nei settori dei trasporti?
Scarica qui l’approfondimento sul tema nel TRASPORTO MERCI E LOGISTICA
Scarica qui l’approfondimento sul tema nel TRASPORTO FERROVIARIO
Scarica qui l’approfondimento sul tema nel TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Scarica qui l’approfondimento sul tema nel TRASPORTO AEREO
Scarica qui l’approfondimento sul tema nel TRASPORTO MARITTIMO
Cosa puoi fare?
Se pensi che ritmi e carichi di lavoro a cui sei sottoposto siano troppo elevati, o che il modo in cui il tuo lavoro e quello dei tuoi colleghi è organizzato non garantisca la vostra sicurezza e il vostro benessere psico-fisico:
- Non ti piegare a richieste eccessive di produttività! Non fare le cose in fretta sacrificando le buone norme e abitudini per la tua sicurezza!
- Parla con il tuo RLS o delegato sindacale e fagli proposte per migliorare l’organizzazione o i contenuti del tuo lavoro affinché siano più sicuri!
- Pretendi che l’organizzazione del lavoro sia strutturata avendo come primo obiettivo e principio la tua sicurezza e quella dei tuoi colleghi!
- Se sei un conducente di un veicolo o ti trovi a fianco di altri lavoratori, pensa anche che potresti mettere a repentaglio la sicurezza di altre persone!
- Se il tuo RLS non ha accesso sostanziale al DVR (documento di valutazione dei rischi), dove questi aspetti dovrebbero essere valutati, o le sue proposte non vengono ascoltate dall’azienda, aiutalo ad avere più voce organizzandoti insieme agli altri lavoratori